OnePlus 3, due versioni con Snapdragon 820?

Il nuovo OnePlus 3 dovrebbe avere un telaio in alluminio, schermo da 5,5 pollici, 4/6 GB di RAM, 32/64 GB di storage e Oxygen OS 3.0 (Android 6.0.1).
Il nuovo OnePlus 3 dovrebbe avere un telaio in alluminio, schermo da 5,5 pollici, 4/6 GB di RAM, 32/64 GB di storage e Oxygen OS 3.0 (Android 6.0.1).
OnePlus 3, due versioni con Snapdragon 820?

Da diverse settimane circolano indiscrezioni sul nuovo OnePlus 3 che l’azienda cinese dovrebbe annunciare tra fine maggio e inizio giugno. In base a quanto rivelano da fonti non ufficiali, lo smartphone sarà disponibile in due varianti con una differente dotazione di RAM e storage. Come già accaduto per i precedenti modelli, anche in questo caso è previsto il famigerato sistema ad inviti, almeno per i primi giorni di vendita.

Il design del OnePlus 3 dovrebbe essere simile a quello del OnePlus X, mentre il vetro e la ceramica usata per la cover posteriore verranno sostituiti dall’alluminio. Nelle poche immagini “rubate" si notano le bande in plastica (antenne) che attraversano la larghezza dello smartphone e il pulsante home (non è noto se meccanico o capacitivo) che nasconde il lettore di impronte digitali. Il modulo della fotocamera principale, leggermente sporgente, è molto simile a quella del Samsung Galaxy S6. Per quanto riguarda la dotazione hardware è sicura la presenza del processore Snapdragon 820 e la risoluzione dello schermo da 5,5 pollici (1920×1080 pixel). OnePlus dovrebbe quindi scartare, ancora una volta, il Quad HD (2560×1440 pixel).

Per le fotocamere è previsto l’uso di sensori da 16 e 8 megapixel, mentre la batteria da 3.500 mAh potrebbe essere compatibile con la tecnologia di ricarica veloce proprietaria (Dash Charge) e non con quella di Qualcomm (Quick Charge 3.0). Queste sono le specifiche comuni alle due varianti. Le possibili differenza sono la RAM (4 e 6 GB) e la dimensione della memoria interna (32 e 64 GB). Infine, non dovrebbe mancare la porta USB Type-C.

Il sistema operativo sarà ovviamente Oxygen OS 3.0, basato su Android 6.0.1 Marshmallow. I prezzi ipotizzati sono compresi tra 310 e 400 dollari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti