OnAir: Ryanair abilita le chiamate in volo

OnAir: Ryanair abilita le chiamate in volo

Le più importanti compagnie aeree europee si stanno attrezzando per permettere ai propri passeggeri di telefonare in volo e, da fine aprile, anche l’Italia sarà coperta da questo servizio grazie a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Cinque velivoli, che hanno come base l’aeroporto di Roma Ciampino, saranno abilitati OnAir, per una spesa di circa centomila dollari ciascuno, e a bordo di essi sarà possibile usufruire dei seguenti servizi: effettuare e ricevere chiamate alle tariffe internazionali (dai 2 ai 3 euro al minuto), inviare e ricevere SMS (da 50 centesimi in su) ed email (da 1 a 2 euro).

I clienti TIM, Vodafone, Wind, 3 Italia e di altri 50 operatori europei di telefonia mobile potranno godere delle chiamate in volo per restare in contatto con amici, colleghi e parenti durante i viaggi aerei.

Il servizio è già partito da circa 3 settimane sui velivoli basati a Dublino, ed è stata raggiunta, per il momento, una media di 12 telefonate e 20 messaggi per volo: l’obiettivo di Ryanair, tuttavia, è quello di equipaggiare con la tecnologia OnAir, nei prossimi mesi, l’intera flotta composta da 180 aeromobili.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti