Olympus OM-D E-M5: disponibile dal 31 marzo?

L'Olympus OM-D E-M5 potrebbe essere disponibile a partire dal 31 marzo; l'azienda però non ha dichiarato ufficialmente ancora alcuna data.
L'Olympus OM-D E-M5 potrebbe essere disponibile a partire dal 31 marzo; l'azienda però non ha dichiarato ufficialmente ancora alcuna data.
Olympus OM-D E-M5: disponibile dal 31 marzo?

Olympus non ha ancora dichiarato nulla, ma sul sito giapponese di Amazon l’Olympus OM-D E-M5 è apparsa in preordine con tanto di data di uscita prevista per il 31 marzo. Non c’è niente di ufficiale, quindi, ma il mondo dell’e-commerce dovrebbe avere un’idea chiara a riguardo, soprattutto se si tratta di una macchina fotografica già preordinabile e parecchio attesa dall’utenza.

Non è chiaro se questa data di lancio sia estendibile anche agli Stati Uniti e all’Europa – probabilmente no – ma diverse fonti assicurano che la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

OM-D E-M5 targata

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sarà disponibile oltreoceano a partire dal 10 aprile, ma forse è meglio attendere fonti ufficiali per essere certi sul quando poter avere questa macchina fotografica dalle lenti intercambiabili e dallo stile retrò.

Olympus OM-D E-M5 però non è desiderabile soltanto perché evoca il design classico della serie originale OM di 40 anni fa: è una macchina del tutto innovativa, anzi, una Micro Quattro Terzi che combina interessanti caratteristiche della linea Olympus E-System DSLR con i modelli delle compatte PEN. È pensata per gli amanti della fotografia con esigenze a alte prestazioni, ma che allo stesso tempo amano la portabilità del corpo macchina.

La Micro Quattro Terzi dovrebbe – secondo ciò che viene riportato su Amazon – costare 1.000 dollari, ma sono disponibili in preordine anche diversi kit, a prezzi leggermente superiori. Quindi, a meno che l’attesa non spaventi, il consiglio è quello di fare un salto dalle parti dei nipponici per acquistarla, e magari scattare qualche meravigliosa foto (come quelle qui di seguito) prima di tornare, con il sensore Live MOS High-Speed da 16.1 Megapixel, il processore immagine TruePic VI e la gamma di sensibilità ISO che raggiunge un massimo di 25.600.

[nggallery id=1375 template=inside]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti