Olympus E-450, è nata la sorella della E-420

Olympus E-450, è nata la sorella della E-420

La nuova

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

compatta della

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, la E-450, basata su uno standard quattro terzi, è una versione migliorata della E-420 (di cui probabilmente prenderà il posto), con il più potente processore TruePic III e l’aggiunta di alcune funzioni.

Le principali caratteristiche sono:

  • sensore Live MOS da 10 Megapixel;
  • display da 2,7 pollici, con risoluzione di 230.000 pixel (migliorato rispetto alla E-420);
  • sensibilità da 100 a 1600 ISO;
  • raffica da 3,5 fps che consente di scattare fino ad 8 immagini in formato RAW.

Novità importante, oltre alle 28 modalità di scatto, è l’aggiunta di tre Art Filter (pop art, soft focus, pin hole) ereditati dalla recente E-650.

È possibile utilizzare questa compatta con il flash integrato oppure con flash controllati senza fili. La E-450 si affida alla batteria agli ioni di litio BLS-1 per l’alimentazione, con autonomia dichiarata di 500 scatti, e alle schede Compact Flash o Xd Picture Card per la memoria.

L’uscita sul mercato è prevista per i primi giorni di maggio ad un prezzo che, negli USA, dovrebbe aggirarsi sui 699 dollari in kit con l’obiettivo standard.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti