/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/02/sochi.jpg)
Le Olimpiadi Invernali di Sochi, in piena rivoluzione digitale, postranno essere seguite non solo tramite i classici metodi di comunicazione come la televisione ma anche in maniera differente, attraverso i social network, per scoprire quel punto di vista più intimo che i classici media non possono offrire. Federazioni, atleti e i componenti degli staff delle nazionali posseggono quasi tutti un profilo sociale dove condividono notizie, esperienze, sensazioni e tanto altro ancora.
Per tutti coloro che si accontentassero di seguire solo le notizie principali in tempo reale,
, come noto, ha da poco attivato il News Feed
, dove gli utenti del social network potranno seguire tutte le notizie e curiosità condivise dagli atleti, squadre e comitati olimpici. Sempre su Facebook è possibile seguire le notizie riportate dalla pagina ufficiale del
dove sarà possibile trovare notizie, foto e video dei principali eventi. Oltre a Facebook, anche Twitter sarà grande protagonista delle Olmpiadi Invernali di Sochi. Li è già possibile trovare l’account ufficiale del
e quelli dei principali atleti partecipanti.
Grazie alla sua rapidità nel diffondere le notizie, sarà probabilmente Twitter il mezzo social preferenziale in cui gli utenti di tutto il mondo commenteranno i risultati sportivi potendo dialogare facilmente e velocemente con gli account delle squadre e degli atleti impegnati nelle competizioni.
Proprio su Twitter, gli italiani amanti degli sport invernali potranno seguire le notizie dall’account dedicato di
. Già attivo anche l’hash tag
dove già si sta discutendo di tutti gli avvenimenti sportivi, politici e sociali legati all’evento di Sochi 2014.
Per tifare azzurro e per dialogare direttamente con gli atleti azzurri, tra gli altri, presenti su Twitter,
,
,
,
,
e
.