OLED: si comincia!

OLED: si comincia!

Si chiama Sony XEL-1 e sarà il primo display costruito con tecnologia OLED, accreditata da molti come il successore della tanto popolare tecnologia LCD, portandone all’estremo alcuni dei suoi punti di forza quali consumi contenuti e dimensioni contenute.

Ma gli OLED non sono soltanto questo, lo XEL-1

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

lo straordinario contrasto pari a 1.000.000:1 (un milione a uno!). A titolo di paragone, i televisori LCD con contrasto più elevato, costruiti da Sharp, lo hanno di 2.000:1 mentre per i plasma le vette sono di 15.000:1. Un bel passo avanti, non c’è che dire!

Sony ha comunque deciso di mantenersi bassa, almeno per il suo esordio. A tal proposito ha abbassato la risoluzione del pannello rispetto al prototipo mostrato al CES di Las Vegas lo scorso gennaio portandola da 1024×600 a 960×540 pixel. Comunque insufficienti per l’alta definizione, tuttavia siamo di fronte ad uno schermo decisamente piccolo, solo 11 pollici per i quali una tale risoluzione può essere comunque sufficiente. Il nuovo pargolo di casa Sony pesa 2KG e lo schermo è spesso solo 3mm, tutta l’elettronica di gestione è integrata nella base, e include fra le altre cose una connessione HDMI, USB, ethernet e un sintonizzatore TV digitale.

Lo XEL-1 entrerà in commercio a Dicembre, al momento è presente sul solo suolo giapponese ad un prezzo degno del suo primato tecnologico: $1.744

Ora tutte le speranze sono rivolte all’intera industria produttrice di monitor LCD e non, con la speranza che inizino a darsi battaglia, dando così il via ad una corsa tecnologica simile a quanto abbiamo visto per l’LCD.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti