Offrire Wi-Fi gratuitamente è concorrenza sleale?

Offrire Wi-Fi gratuitamente è concorrenza sleale?

Dopo la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è stata tutta un’esplosione di iniziative atte a coprire porzioni limitate di territorio, come piazze e vie, con soluzioni wireless gratuite. Il diffondersi del Wi-Fi gratuito nelle città, è sempre stata un sogno per gli italiani, che vedevano con invidia i network wireless dei Paesi europei. Tuttavia, il Wi-Fi gratuito ha sollevato anche alcune perplessità. In particolare Stefano Parisi, presidente Assotelecomunicazioni-Asstel, spiega come il diffondersi del Wi-Fi gratuito pubblico potrebbe in qualche modo rappresentare una forma di concorrenza sleale verso il settore privato.

Il ragionamento che pone Parisi è molto semplice: per creare le reti wireless pubbliche gratuite, si utilizzano fondi pubblici e questo in qualche modo può andare contro gli interessi privati. Perché? Perché si andrebbero a sottrarre risorse fondamentali per altri settori, come per esempio le NGN stesse.

Dice infatti Stefano Parisi:

Quindi, se vogliamo le Ngn in Italia è del tutto fuorviante e irrealistico continuare a propagandare Internet gratis per le città italiane. Si tratta di un tema molto delicato su cui la politica deve fare chiarezza, perché “Internet gratis” offerto da Province e da Comuni vuol dire fare concorrenza sleale con i soldi pubblici, statalizzare uno degli interventi di natura più decisamente privata, che è appunto l’investimento nelle reti di nuova generazione. Questo è puro populismo che va superato.

Il presiedente di “Assotelecomunicazioni-Asstel“, pone dunque un quesito molto interessante, che sicuramente può fare discutere, in quanto presenta molti pro e contro. Effettivamente concentrare le risorse nelle NGN può accelerare il processo di realizzazione delle nuove reti in fibra, ma delegare in toto al privato le reti Wi-Fi pubbliche, potrebbe significare una loro scarsa diffusione e quasi sicuramente il ritorno a forme di pagamento.

Voi che ne pensate?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti