OCZ Throttle, un flash drive con interfaccia eSATA

OCZ Throttle, un flash drive con interfaccia eSATA

Per quanto utili e diffusi siano i classici flash drive USB, essi possono risultare inadeguati nel caso in cui si debbano trasferire in poco tempo grosse quantità di dati a causa dei soli 480Mbps del bus USB 2.0, che effettivamente garantisce una banda passante pari a poco più di 30MB/s.

Sicuramente per raggiungere un tale limite è fondamentale affidarsi di memoria flash ad alte prestazioni, e nel caso in cui si disponga di questo requisito, come nel caso del flash drive

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, è necessario trovare una soluzione alternativa.

L’alternativa in questo caso è data dalla presenza di un connettore eSATA (External Serial-ATA), capace di superare abbondantemente tutte le limitazioni dell’interfaccia USB 2.0, grazie alla sua banda massima di ben 3Gbps.

Le prestazioni sono di tutto rispetto: il produttore dichiara fino a 90MB/s in lettura e 30MB/s in scrittura, valori decisamente più elevati rispetto ai soliti flash drive USB, che consentono così elevate consentono quindi di sfruttare al meglio lo disponibile in tagli da 8, 16 e 32GB.

Per preservare la compatibilità con sistemi sprovvisti di interfaccia eSATA è presente un connettore mini USB che può essere connesso via cavo ad una comune porta USB.

La garanzia dell’

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

è di due anni, ma al momento non è stato ancora comunicato quando e a che prezzo sarà disponibile in commercio.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti