OCZ Sabre, la tastiera OLED per il gaming estremo

OCZ Sabre, la tastiera OLED per il gaming estremo
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha pensato ai videogiocatori più incalliti, presentando

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una tastiera dotata di nove tasti OLED completamente programmabili e personalizzabili, posti sulla parte sinistra della periferica.

La loro funzione, così come l’icona da visualizzare, può essere definita nel dettaglio dall’utente, attraverso un software realizzato appositamente per la configurazione e che, sfruttando i 128 MB di memoria interna che permettono lo storage, oltre che di semplici comandi, di vere e proprie macro complesse per l’esecuzione delle più disparate azioni in-game.

Al momento non è dato a sapere quando la tastiera verrà commercializzata, né l’esborso economico richiesto a chi volesse dotarsene per le proprie sfide videoludiche.

Di seguito, invece, l’elenco delle principali caratteristiche della nuova OCZ Sabre, seguito dalle prime immagini ufficiali rilasciate dal produttore.

  • Dimensioni: 522x182x31 mm;
  • Peso: 1,22 Kg;
  • Compatibile con Windows XP e Vista;
  • 128 MB di memoria interna;
  • 103 tasti;
  • Connessione attraverso porta USB 2.0;
  • Possibilità di regolare l’inclinazione a 5° o 10°;
  • Nove tasti OLED programmabili con icone personalizzabili color ambra;
  • Passaggio immediato da un preset dei tasti ad un altro in concomitanza con il cambio di applicazione;
  • Illuminazione laterale garantita da LED di colore blu;
  • Tasti silenziosi e sensibili al tatto;
  • Riconoscimento Plug and Play, senza necessità di installare drivers.

[nggallery id=1877]

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti