/https://www.webnews.it/app/uploads/2015/06/Oculus-Rift.jpg)
Oculus sta lavorando ad un nuovo innovativo visore per la
Zuckerberg ha detto che il prodotto è ancora nella sua fase di prototipo, ma offrirà un’esperienza autonoma, senza fare affidamento ad uno smartphone come il Samsung Gear VR ma che contestualmente non costerà come l’attuale Oculus Rift. Il nuovo prodotto è stato progettato per essere portatile, in modo da poter essere agevolamene portato ovunque, pur rimanendo conveniente e accessibile. Il prototipo sembra avere un design simile all’attuale Rift ma senza i fili che lo collegando ad un PC. Mark Zuckerberg che ha condotto l’intero keynote evidenziando l’importanza della realtà virtuale per lui e per
Il keynote di Oculus non si è concentrato solamente su questo annuncio ma ha visto anche alcuni esponenti della società illustrare alcune novità software che arriveranno in futuro. Per esempio, la società sta sviluppando "Carmel", cioè un browser internet totalmente ottimizzato per l’utilizzo con la realtà virtuale. La società, dunque, punta ad offrire un prodotto nuovo per la navigazione sul web e non un porting adattato di qualche browser oggi già esistente come invece hanno fatto altri.
"React" è, invece, un framework dedicato agli sviluppatori che permette di rendere l’esperienza del web maggiormente ottimizzata per la realtà virtuale.
Oculus è una società di Facebook e dunque non potevano mancare novità pensate per i social network. Oculus ha, infatti, presentato alcuni strumenti che permettono di creare avatar personalizzati e stanze virtuali in cui entrare assieme ad altri utenti per espletare diverse tipologie di attività.