Obama lascia YouTube in nome della privacy

Obama lascia YouTube in nome della privacy

Sta facendo discutere la scelta operata dal team del neopresidente americano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di accantonare

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

per la diffusione dell’ormai tradizionale messaggio del sabato al popolo americano.

Il leader della coalizione democratica, fin dalla sua campagna elettorale aveva fatto intenso utilizzo del celebre portale di video sharing, nonché di altri canali promozionali decisamente originali e alternativi (tra cui va menzionata un’incursione anche nel mondo dei

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

).

L’ultimo video registrato dal presidente è stato ospitato direttamente sui server della Casa Bianca e trasmesso mediante la tecnologia offerta da

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, società specializzata nella distribuzione di contenuti via Web.

Stando a quanto dichiarato dal portavoce Nick Shapiro si tratta solo di un esperimento atto a testare nuove possibilità per il futuro, mentre i più intravedono nella scelta una risposta alle critiche ricevute, nell’ultimo periodo, in merito ad una sempre più stretto legame tra lo staff presidenziale e Google, società accusata di violazione della privacy mediante la creazione di cookie nei computer di coloro che assistono ai messaggi istituzionali in streaming.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti