/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/11/news_6487e625154fbf6a.jpg)
Si allunga ulteriormente la catena di incidenti legati alla sicurezza che vedono come comun denominatore la tecnologia e l’ambito presidenziale: alcuni dipendenti di Verizon Wireless hanno avuto impropriamente accesso ad un account legato ad un telefono cellulare di proprietà del presidente eletto Barack Obama. A comunicare la notizia, lo stesso direttivo della società di telecomunicazioni americana, la quale promette di adottare le azioni disciplinari più idonee nei confronti di coloro che hanno avuto accesso ai dati.
«Questa settimana abbiamo appreso che un certo numero di dipendenti di Verizon Wireless ha avuto accesso e consultato senza autorizzazione l’account del telefono cellulare personale del Presidente eletto Barack Obama», ha
«Tutti i dipendenti che hanno avuto accesso all’account – con o senza autorizzazione – sono stati immediatamente sospesi», ha fatto sapere un portavoce di Verizon Wireless, «[…] la compagnia prenderà le azioni più consone. I dipendenti con un accesso legittimato dal loro compito torneranno al loro posto di lavoro, mentre quelli che hanno avuto accesso impropriamente e senza giustificazione saranno sottoposti alle più appropriate azioni disciplinare». L’episodio è venuto alla luce indagando sulla posizione di Obama nei confronti della tecnologia, considerando soprattutto come la sua campagna sia stata incentrata sul Web, andando a scomodare perfino i videogiochi: prendendo come esempio la sua
Si allunga così la catena di incidenti legati alla sicurezza in ambito presidenziale: ad inizio novembre, una investigazione condotta per mano dell’FBI e dei Servizi Segreti ha messo in luce come i computer utilizzati nella campagna di Obama e McCain siano stati