Obama - BlackBerry, l'amore continua

Obama - BlackBerry, l'amore continua

Vi ricordate del binomio BlackBerry – Obama? Anche qui su Webnews

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

parlammo del forte attaccamento del primo al secondo, o del secondo al primo, chissà. Il risultato è, ad ogni modo, che la Research In Motion, l’azienda canadese che produce i famosi palmari, ha potuto usufruire in questi mesi di una “involontaria” campagna di marketing dal valore di svariati milioni di dollari.

Poi le elezioni, e (per motivi di sicurezza) la conseguente scelta di eliminare, a malincuore, il BlackBerry dai dispositivi utilizzati dal neo-Presidente.

Ma ora la notizia è che, stando a quanto riporta Reuters, il Presidente Barack Obama avrebbe ottenuto di poter continuare a utilizzare il proprio palmare di fiducia anche nella Casa Bianca, a patto di usufruirne solo nei confronti di un ristretto nucleo di collaboratori e di familiari, e a patto di dover sopportare alcune limitazioni installate per tutelare la sicurezza dei dati nel dispositivo.

Insomma, in un caso o nell’altro, Obama e il suo BlackBerry continuano a far parlare di sé, per l’ovvia gioia dei vertici di RIM.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti