Obama batte McCain (solo su Internet, per ora...)

Obama batte McCain (solo su Internet, per ora...)

Una cosa pare certa: sulla rete Obama è il vincitore morale delle Presidenziali statunitensi, con il concorrente McCain che arranca in quanto a capacità di recuperare fondi e seguaci sui principali siti di social media. Parrebbe, infatti, che il Partito Repubblicano, di cui John McCain è rappresentante alle elezioni presidenziali che si terranno quest’anno, proprio non riesca a togliersi di dosso quell’immagine un po’ vecchiotta e vetusta.

Obama, al contrario, sta dimostrando un’impressionante capacità nel recuperare fondi online e nell’attrarre un sempre maggior numero di fan e affezionati. Se ben vi ricordate ne

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

a suo tempo, quando dimostrammo come Internet contribuì alla vittoria di Obama sulla Clinton alle recenti primarie democratiche.

Obama avrebbe ora la meglio anche sul concorrente McCain: i repubblicani hanno infatti investito maggiormente sui media tradizionali, diffondendo messaggi consolidati con tecniche poco innovative; in particolare, gran parte degli impieghi è stata indirizzata verso la televisione, mezzo con il quale i repubblicani sperano di ottenere graditi e ingenti ritorni soprattutto dalle generazioni meno giovani.

Al contrario, i democratici hanno concentrato più attenzioni sul Web, riuscendo a movimentare ampie schiere di giovani attivisti. Basti pensare che Obama può già contare su 1,5 milioni di “amici” tra Facebook e MySpace, oltre 43.000 followers su Twitter e circa 850 mila fan sul sito mybarackobama.com.

Insomma, praticamente, un’invasione di seguaci. Imparagonabile è pertanto il movimento virtuale creato intorno a McCain, che può contare su poco più di 200.000 supporter tra MySpace e Facebook. Al fine di coprire questo vistoso gap, i repubblicani hanno però predisposto due armi che potrebbero dare i loro risultati sperati: il network McCainSpace e il meetbarackobama.com; il primo al fine di creare una nuova comunità digitale intorno al candidato repubblicano, il secondo per porre l’attenzione sulle debolezze di Obama.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti