/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/07/news_3953db3d17a6b126.jpg)
A pochi giorni dalla decisione della Finlandia, che
Si tratta di un progetto ambizioso, realizzato con lo scopo di portare Internet al 65% degli americani, fino ad arrivare al 90% entro dieci anni. I 795 milioni di dollari fanno parte del programma di 862 miliardi dollari raccolti per risollevare l’economia e approvati lo scorso anno.
Il Segretario del Commercio Gary Locke ha dichiarato che «L’ampliamento dell’accesso ad Internet è una versione del 21esimo secolo del programma di elettrificazione rurale di Roosevelt, o del sistema autostradale di Eisenhower». Per il Segretario dell’Agricoltura Tom Vilsack, invece, «Questo è uno dei pilastri del rinnovamento dell’economia rurale, che consentirà agli Stati Uniti di essere al centro dell’innovazione e di mantenere le società rurali dell’America competitive».
Ovviamente non sono mancate le parole del Presidente Obama: « Ci stiamo muovendo in avanti nella creazione dell’economia del 21esimo secolo. Gli studi hanno dimostrato che un tale investimento porterà a centinaia di migliaia di nuovi posti di lavoro. Con nuovi o potenziati accessi alla banda larga, le comunità possono competere a parità di condizioni, le scuole possono creare opportunità di apprendimento a distanza, i professionisti medici sono in grado di fornire diagnosi a distanza e i titolari di aziende possono espandere il mercato dei loro prodotti per competere nell’economia globale. »
Secondo le stime diffuse dalla Casa Bianca, 2.400 scuole, 900 strutture sanitarie e quasi 700.000 imprese potranno beneficiare dei fondi annunciati.