nVidia Ion 2: una vera GPU, non un chipset

nVidia Ion 2: una vera GPU, non un chipset

La prima versione di Ion rappresentava la scelta ottimale da abbinare ai processori Intel Atom, ma ha avuto poca diffusione probabilmente anche a causa di discutibili pratiche commerciali del chipmaker di Santa Clara.

Con la presentazione della piattaforma Pine Trail, il chip grafico è stato spostato all’interno del processore (il northbridge è stato eliminato), impedendo quindi l’utilizzo della GPU integrata nel chipset nVidia.

Per questa ragione Ion 2 sarà una vera e propria GPU, non un chipset collegato al processore Atom, ma al southbridge NM10 Express (Tigerpoint) attraverso una linea PCI Express 2.0 x1.

Per quanto riguarda l’architettura, Ion 2 dovrebbe essere derivato dal core GT218, alla base delle GPU GeForce G210/G310, con un numero di stream processor (CUDA Core) pari a 40, che consentirà di raddoppiare le prestazioni rispetto alla prima versione Ion.

Ion 2 erediterà tutte le funzionalità di Ion, come la capacità di decodificare flussi video in alta risoluzione e di accelerare i giochi (cose che il chip GMA 3150 integrato in Pineview non è in grado di garantire), a cui saranno aggiunte ottimizzazioni per eseguire applicazioni sviluppate in CUDA e OpenCL.

Maggiori informazioni tecniche verranno rese note in prossimità del lancio ufficiale previsto per la prossima primavera.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su nVidia Ion 2: una vera GPU, non un chipset inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti