NVIDIA: i portatili del futuro somiglieranno ai MacBookAir

NVIDIA: i portatili del futuro somiglieranno ai MacBookAir

Avete la curiosità di capire come saranno i notebook del futuro ma non siete ancora in possesso di una macchina del tempo né di una palla di vetro? La risposta è semplice ed è più a portata di mano di quanto si pensi: basta guardare i MacBook Air.

Ha le idee chiare, o almeno pensa di averle, il CEO di NVIDIA Jen-Hsun Huang, il quale ha dichiarato espressamente che per immaginare che aspetto avranno i notebook del futuro è sufficiente osservare un MacBook Air, di cui essi saranno evidentemente delle “derivazioni”, almeno dal punto di vista del design.

Per Huang i prodotti che vedremo nei prossimi anni saranno sottili, un po’ come il portatile di Apple, e sfrutteranno appieno l’architettura ARM su cui nVidia ha puntato molto e su cui continuerà a puntare.

I sistemi operativi più diffusi in questo ambito saranno Windows, ma anche Android potrebbe dire la sua sulla scia dell’enorme successo che sta riscuotendo su più piattaforme, a volte anche assai diverse tra loro per caratteristiche hardware ed esigenze delle rispettive clientele.

Il PC portatile, a quanto pare, ha già una sua strada ben precisa che lo porterà a doversi diversificare ma allo stesso tempo integrare con tutti gli altri dispositivi (smartphone e tablet soprattutto) che lo circondano, il tutto nel segno della praticità, nel segno dei MacBook Air.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti