/https://www.webnews.it/app/uploads/2018/08/NVIDIA-GeForce-RTX.jpg)
Manca davvero poco al
A poche ore, sappiamo già molto circa le
L’edizione Nvidia RTX 2060 avrà un singolo connettore di alimentazione a 8 pin, due uscite DisplayPort, connettori HDMI, DVI e USB Type-C. Per quanto riguarda le statistiche sulle performance, alcuni portali, come Videocardz, hanno pubblicato i risultati sia a 1080p che a 1440p per l’RTX 2060, paragonandola alle GeForce GTX 1060, GTX 1070, GTX 1070 Ti e GTX 1080. Il risultato? Più veloce della GTX 1070 Ti in 12 dei 20 titoli testati e più veloce dell’FTX 1080 in tre. I precedenti benchmark RTX 2070 trapelati, che hanno messo sotto torchio la risoluzione della GPU a 3840×2160 (cioè a 4K) con il preset High Quality, hanno visto la scheda guadagnare un punteggio di 2.589, oltre il 30% in più rispetto al record di 1.956 ottenuto dalla variante da 6 GB della GTX 1060.
In questi benchmark, la GPU ha anche surclassato le concorrenti AMD Radeon RX 590 del 22%, ma non è riuscito a rovesciare l’AMD Radeon RX Vega, migliore del 4,44%. Il nuovo modello sarà disponibile nei negozi a partire dal 15 gennaio e, secondo quanto riferito, a circa 350 dollari come base di partenza. Gli acquirenti della GeForce RTX 2060 riceveranno gratuitamente un gioco a scelta tra Battlefield V o Anthem.