nVidia Forceware 158.18 e 158.19: problemi risolti?

nVidia Forceware 158.18 e 158.19: problemi risolti?

Mentre i vari partner stanno lanciando le loro proposte di GeForce 8600,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha rilasciato una nuova versione dei Forceware per

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e Windows XP che, anche se non permettono ancora di sfruttare in pieno alcune potenzialità offerte dalla nuova generazione di GPU G80, rispetto ai precedenti risolvono parecchi problemi.

I Forceware in questione sono precisamente le versioni 158.18 (Windows Vista x86 e x64) e 158.19 (Windows XP) e tra le altre cose presentano un nuovo pannello di controllo, che nelle precedenti versioni crashava spesso e volentieri, il nVidia Control Panel, alla versione 1.5.

Ma vediamo nel dettagli i problemi risolti e quelli ancora da risolvere.

Cominciando con le buone notizie, con queste nuove versioni di driver, oltre alla sistemazione del pannello di controllo, sono stati sistemati anche i problemi che si riscontravano con numerosi titoli di videogiochi, tra i quali The Sims 2, Warhammer 40k Dawn of War, Elder Scrolls: Oblivion, Splinter Cell Double Agent, Call of Duty 2, Half Life 2, Dark Messiah of Might and Magic e la lista è ancora lunga.

Oltre alla sistemazione di titoli specifici sono state apportate anche modifiche che hanno consentito un incremento generale delle prestazioni nelle applicazioni 3D, è stato aggiunto il supporto a PureVideo HD, è stato aggiunto il supporto per la forzatura del V-Sync in ambiente Direct-X, è stato sistemato il problema per cui la qualità dei filmati WMV su Windows Media Player risultava scadente e “last but not least” è stato aggiunto il supporto alla modalità SLI per le GeForce 8600/8500 che però risulta avere ancora qualche problema su Windows Vista.

Tornando a quanto già detto, però, con queste versioni dei Forceware non sono state ancora colmate tutte le lacune, infatti se il pannello di controllo è stato sistemato e migliorato, su Windows Vista mancano ancora delle funzioni, tra cui le importanti impostazioni relative al “Television Setup”.

Anche lo SLI Antialiasing ancora non è stato abilitato così come la funzione Pan & Scan per la visualizzazione del Desktop su schermi che permettono solo risoluzioni più basse, il pieno supporto a HDMI e il supporto al Quad SLI.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti