Nvidia e RayScale pronte allo scontro con Intel

Nvidia e RayScale pronte allo scontro con Intel

Secondo quanto annunciato in un meeting svoltosi a San Jose,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha deciso l’acquisizione di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, una software house specializzata in tecniche di ray tracing ampiamente utilizzate durante il rendering tridimensionale.

Sostanzialmente si tratta di una serie di tecniche geometriche ottiche che sviluppano le traiettorie dell’illuminazione e ne valutano l’interazione con le superfici per ricreare ambientazioni estremamente realistiche.

RayScale è una società nata nella Università dello Utah dalla decennale esperienza che ha come obiettivo l’impiego di complessi algoritmi di ray tracing per riprodurre e simulare ambientazioni realistiche impiegabili, per esempio, durante la realizzazione di videogiochi.

Questa acquisizione è soltanto un punto di inizio di un tentativo di arginare e contrastare le prime soluzioni

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

(si tratta di un futuro processore Intel specificamente realizzato attraverso l’impiego di un core grafico) di Intel che, in passato, ha dichiarato di voler conquistare discrete fette di mercato proprio in questo segmento.

Così facendo infatti NVIDIA acquisisce un’importante esperienza di un’azienda da anni impegnata completamente nel settore delle tecniche di ray tracing.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti