Nvidia Drive PX 2, IA per self-driving car

Drive PX 2 è il nuovo supercomputer di Nvidia per il settore automotive che verrà installato nelle auto a guida autonomia di oltre 50 case automobilistiche.
Drive PX 2 è il nuovo supercomputer di Nvidia per il settore automotive che verrà installato nelle auto a guida autonomia di oltre 50 case automobilistiche.
Nvidia Drive PX 2, IA per self-driving car

Una dei keynote più interessanti del CES 2016 di Las Vegas è stato organizzato da Nvidia. Jen-Hsun Huang, co-fondatore e CEO dell’azienda californiana, ha svelato i dettagli del Drive PX 2, un supercomputer per le auto a guida autonoma che sfrutta l’intelligenza artificiale per consentire ai veicoli del futuro di garantire la massima sicurezza ai passeggeri. La nuova piattaforma viene già utilizzata per i test da oltre 50 case automobilistiche mondiali.

La scheda mostrata alla platea di spettatori ospita due processori Tegra e due GPU discrete di prossima generazione, basate sull’architettura Pascal, per un totale di 12 core in grado di offrire una potenza di calcolo pari a 8 Teraflops e 24 trilioni di operazioni deep learning al secondo (le istruzioni usate nelle reti neurali), oltre 10 volte in più rispetto alla precedente generazione. Il CEO ha inoltre sottolineato che Drive PX 2 è equivalente a 150 MacBook Pro. Nonostante sia stato utilizzano il processo produttivo FinFET a 16 nanometri, il supercomputer consuma 250 Watt e richiede un sistema di raffreddamento a liquido.

Nvidia Drive PX 2

Tutta la potenza di Drive PX 2 viene sfruttata per elaborare l’enorme mole di dati provenienti dai sensori delle self-driving car. Il computer può gestire gli input di 12 videocamere, LIDAR, radar e sensori ad ultrasuoni, creando una “rappresentazione virtuale” dell’ambiente circostante e rilevando in tempo reale la posizione di segnali stradali, semafori, veicoli, ciclisti, pedoni e ostacoli, in modo da prevenire i pericoli lungo il percorso. Grazie al deep learning, una forma di intelligenza artificiale, Drive PX 2 può essere utile in situazioni difficili da risolvere per i tradizionali sistemi di computer vision, come pioggia, neve, nebbia, alba, tramonto e buio estremo.

Uno dei primi partner di Nvidia sarà Volvo. La casa automobilistica svedese integrerà Drive PX 2 nei 100 SUV XC90 che verranno utilizzati per i test dei veicoli a guida autonoma. Entro cinque anni non ci sarà più bisogno degli specchietti retrovisori e il guidatore diventerà un semplice passeggero.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti