nVidia: API PhysX disponibili a tutti

nVidia: API PhysX disponibili a tutti

Dopo aver acquisito AGEIA nel mese di Febbraio, nVidia ha dichiarato di aver quasi terminato la conversione delle librerie fisiche PhysX nel linguaggio CUDA supportato dalle schede video GeForce 8 e superiori.

Per dimostrare tutta la potenza di questa tecnologia, nVidia ha utilizzato una demo simile a quella mostrata da Intel all’IDF Spring 2008 su un sistema Nehalem a 4 core. Mentre la demo Intel, costituita da circa 60000 particelle, è stata eseguita a 20 fps (senza GPU), quella nVidia con 65000 particelle, è stata eseguita da una GeForce 9800 ad una velocità di 300 fps.

Per incoraggiare i produttori al supporto delle librerie PhysX, nVidia metterà gratuitamente a disposizione degli sviluppatori un SDK per ogni tipo di piattaforma di gioco (PC, Xbox 360, PlayStation 3 and Wii).

Gli utenti delle schede GeForce serie 8 e 9 dovranno semplicemente scaricare e installare i driver CUDA PhysX dal sito nVidia. Qualsiasi gioco basato sul motore fisico di AGEIA rileverà il supporto e la scheda video eseguirà l’accelerazione in hardware della fisica in maniera del tutto trasparente.

Per maggiori informazioni sul toolkit CUDA e per scaricare l’attuale SDK, consiglio una visita alle pagine dedicate sul sito Nvidia.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su nVidia: API PhysX disponibili a tutti inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti