/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/05/news_a6638b3c433139b8.jpg)
La crescente diffusione dell’uso di instant messenger e sistemi di comunicazione VoIP ha portato gradualmente alla nascita di virus e poi worm in grado di infettare questi sistemi, ma la variante del noto worm Stration che è stata trovata dal blogger
Questo worm multipiattaforma si comporta come tutti i suoi predecessori: raggiunge gli utenti mandando loro un messaggio che li invita a controllare qualcosa con scritte del tipo «Check this out. Give me your opinion» e un link. Il click sul link porta al download di un file che, se eseguito, contagia immediatamente il computer e utilizza la lista contatti di Windows Live Messenger, Skype e ICQ per diffondersi inviando identici messaggi a tutti gli utenti presenti nella buddy list della vittima (quindi da un account che i destinatari giudicheranno affidabile).
Lo stesso scopritore del worm è stato molto sorpreso di quello che ha trovato: «utilizza Skype come trampolino per network più stabili. L’infezione va in cerca di altri messenger presenti sul pc e poi li utilizza per diffondersi. È qualcosa di molto inusuale […]». All’origine del worm v’è il noto