/https://www.webnews.it/app/uploads/2008/12/news_1c176d12cb9ae6c3.jpg)
Nubi minacciose sembrano addensarsi sul progetto della Federal Communications Commission (FCC) per offrire un accesso wireless gratuito ai cittadini statunitensi. Dopo la recente presa di posizione dell’amministrazione Bush,
«Appare evidente che non vi sia un consenso sufficiente per andare avanti e il meeting previsto è stato cancellato» ha
La decisione di annullare l’incontro deriva, inoltre, dalla necessità di concentrare gli sforzi su tematiche ritenute maggiormente urgenti da buona parte del panorama politico statunitense. A pochi mesi dalla conversione dal sistema analogico a quello digitale per la trasmissione dei segnali televisivi, permangono ancora numerosi dettagli da mettere a punto per garantire una transizione semplice e tale da non danneggiare i network televisivi degli States. Secondo i detrattori dell’iniziativa della FCC, aprire un dibatitto sul wireless gratuito avrebbe potuto distogliere eccessivamente l’attenzione della Commissione dalle tematiche legate al passaggio dall’analogico al digitale.
Nella vicenda si inserisce, infine, il passaggio di consegne dall’amministrazione Bush ai nuovi responsabili del presidente eletto Barack Obama. Un cambiamento ai vertici istituzionali che potrebbe avere ulteriori conseguenze sul piano della FCC per il wireless gratuito. La Commissione ha dunque preferito sospendere qualsiasi decisione sul delicato argomento, che non sarà probabilmente affrontato fino all’inizio del prossimo anno.