Nuovo iPad: problemi anche sul 3G/4G?

Alcuni nuovi iPad, dopo i problemi con il WiFi, hanno rivelato bug nelle connessioni 3G e 4G. Anche in questo caso Apple sostituirà gli esemplari difettosi.
Alcuni nuovi iPad, dopo i problemi con il WiFi, hanno rivelato bug nelle connessioni 3G e 4G. Anche in questo caso Apple sostituirà gli esemplari difettosi.
Nuovo iPad: problemi anche sul 3G/4G?

Alcuni modelli di nuovo iPad soffrono di un bug, non è dato sapere se di natura software o hardware, che ne impedisce la connessione alla rete wireless e, per questo, Cupertino ha autorizzato la sostituzione gratuita per tutti i device affetti. Di oggi, però, è un’altra notizia poco edificante: anche i modelli 3G/4G potrebbero soffrire di connessioni difficoltose.

Il difetto, assolutamente randomico come per il caso del WiFi, si verificherebbe quando un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

tenta di connettersi a un network 3G in assenza di connettività LTE. Secondo alcuni report provenienti da tutto il mondo, il dispositivo non si allaccerebbe alla rete e, quando questo invece accade, non rimarrebbe collegato per molto tempo.

Non è dato sapere quanto la problematica sia diffusa, perché si hanno eguali testimonianze di utenti ultra-soddisfatti e altrettante di utilizzatori delusi. Il sospetto è che una partita del nuovo iPad, forse la prima considerato come i bug si facciano maggiormente sentire in terra statunitense, sia stata distribuita con un

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

non perfettamente funzionante. La quasi totalità delle segnalazioni emerse, infatti, riguarda consumatori che hanno acquistato il tablet nella prima settimana di vendita, mentre più remoti sono i casi nelle nazioni in cui il lancio è avvenuto il 23 aprile, seppure comunque presenti.

In molti episodi, per risolvere la questione e riconnettersi normalmente alla rete basta riavviare il dispositivo o rimuovere la scheda SIM. Non è da escludersi, perciò, che il bug provenga da una non perfetta coordinazione tra hardware e software. Gli utenti affetti dal fastidioso malfunzionamento non hanno di che preoccuparsi, considerato come Apple sostituirà i device difettosi nel loro periodo di garanzia, ma di certo non è una vicenda che porterà buona pubblicità alla Mela. Dopo l’Antennagate, i problemi audio di iPhone 4S e molto altro, pare proprio che le prime distribuzioni di un prodotto di Cupertino non riescano a essere scevre da inconvenienti vari.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti