Nuovo intervento pubblico per abbattere il digital-divide

Nuovo intervento pubblico per abbattere il digital-divide

Un nuovo intervento da parte di un ente statale, in questo caso regionale per finanziare progetti atti ad abbattere il digital divide, in particolare in quelle zone “svantaggiate” o comunque, dove un investimento privato non è ritenuto fattibile, per l’ovvio motivo del ritorno economico.

Lait spa, società per l’informatica della Regione Lazio, che con il progetto Picolab (Piccoli Comuni Larga Banda) prevede la copertura di 8 Comunità Montane e 180 Comuni delle 5 Province laziali.
Il contratto di circa 3 miliardi i euro, prevede non solo la fornitura di servizi a larga banda ad enti e strutture pubbliche, ma anche la possibilità di accedere ai servizi da parte dei privati.

Alcuni numeri:
La connessione del 50% delle sedi municipali avverrà entro 4 mesi dalla stipula del contratto, mentre le rimanenti saranno connesse entro 8 mesi.

Questo il numero dei Comuni che beneficeranno della connessione a banda larga grazie al progetto Picolab (ripartiti per Provincia):

  • Provincia di Frosinone: 50 Comuni (e 3 Comunità Montane)
  • Provincia di Latina: 12 Comuni (e 2 Comunità Montane)
  • Provincia di Rieti: 46 Comuni (e 2 Comunità Montane)
  • Provincia di Roma: 40 Comuni (e 1 Comunità Montana)
  • Provincia di Viterbo: 32 Comuni

Oltre alla connessione delle sedi municipali il progetto Picolab prevede il collegamento di altre utenze di pubblica utilità, individuate in 155 farmacie e 34 scuole.

altre info

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti