Il nuovo Google+ arriva su Android: ecco l'APK

La versione 6.8 dell'applicazione Google+ porta anche sui dispositivi Android la nuova interfaccia del social network: qui l'APK da scaricare e installare.
La versione 6.8 dell'applicazione Google+ porta anche sui dispositivi Android la nuova interfaccia del social network: qui l'APK da scaricare e installare.
Il nuovo Google+ arriva su Android: ecco l'APK

La nuova evoluzione del social network di bigG è una realtà: Google+ si è rinnovato nell’interfaccia, resa finalmente più snella e maggiormente reattiva. Se su browser desktop per accedere alla nuova UI basta seguire una breve guida, su smartphone e tablet c’è bisogno di un aggiornamento dell’app ufficiale. La versione 6.8 per Android è in fase di rollout e a breve raggiungerà tutti gli utenti.

Come spesso accade in questi casi, i più impazienti possono comunque ricorrere fin da subito al download e all’installazione manuale del file APK. Una volta portata a termine la procedura e lanciata l’applicazione ci si dovrebbe trovare di fronte al layout ridisegnato. Se questo non dovesse accadere, per forzare il passaggio alla nuova versione è sufficiente recarsi tra le “Impostazioni” del dispositivo, selezionare la voce “Applicazioni”, cercare l’icona di Google+ e infine premere il pulsante “Cancella dati”, dando poi conferma con “Ok” quando richiesto. Il risultato è quello mostrato nei tre screenshot allegati di seguito.

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

Screenshot per la nuova interfaccia di Google+ su smartphone Android

L’aggiornamento rende maggiormente uniforme l’interfaccia di G+ su tutte le piattaforme, con l’introduzione (tra le altre cose) di un menu laterale “slide-out” finalmente ben disegnato e funzionale. Nella parte inferiore dello schermo fa inoltre la sua comparsa un menu composto da quattro pulsanti per l’accesso rapido alle sezioni “Home”, “Raccolte”, “Community” e “Notifiche”. Si segnalano poi alcuni cambiamenti per le impostazioni e la possibilità di accedere al registro attività direttamente dall’interno dell’app. Non è dato a sapere quando l’update interesserà anche la versione iOS dell’applicazione, ma stando a quanto promesso da Google nei giorni scorsi, l’attesa per i possessori di iPhone e iPad sarà breve.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti