/https://www.webnews.it/app/uploads/2013/05/TAG_concept-space_sede-di-Milano.jpg)
Si estende il network di spazi in coworking per gli innovatori digitali. I talent garden, già presenti a Brescia (città originaria del progetto), Bergamo, Milano e Padova, apriranno a maggio due nuovi spazi: l’8 a Pisa e il 22 a Torino. La filosofia della condivisione di spazi come premessa dello sviluppo dell’ecosistema delle startup ha attecchito in Italia, confermando in questo proprio la metafora di un giardino, dove le piante si sostengono l’un l’altra e consentono il germogliare di nuove creature. Ad esempio, sono spesso i padroni di casa degli
Il primo appuntamento è per il giorno 8 maggio presso il nuovo
Tag Pisa ha l’obiettivo di coltivare e valorizzare il capitale professionale del territorio e favorire la diffusione di una nuova cultura dell’innovazione, della sperimentazione e della imprenditorialità. In oltre 400 mq questo garden ospiterà 48 postazioni e sarà aperto 24 ore; la struttura offre le caratteristiche di default delle sue gemelle: sale con videoproiettori, rete Wi-Fi, una terrazza di 250 mq per eventi e serate, una sala eventi per 40 persone e una sala di posa professionale.
http://youtu.be/pkw908X5GEY
Dopo Pisa toccherà a Torino, altra città molto legata, come Pisa, a un sistema di startup innovative di provenienza universitaria dovuta alla robusta presenza di studenti e ricercatori provenienti da ogni parte del paese. Il
Il Founder di Talent Garden Torino è Fabio Sferruzzi, giovane imprenditore digitale torinese. Insieme con lui, Matteo Gallo, studi in Economia e passione per l’innovazione e per il business development, e Luigi Longo, laureato presso la facoltà di Economia di Torino, con la passione per social media, web e mondo e-commerce.
Per completare il programma di maggio il TAG dà appuntamento anche a una divertente iniziativa che tocca ogni città con le rispettive qualità gastronomiche. A Roma si terrà il 29 maggio