/https://www.webnews.it/app/uploads/2007/08/news_8973b8b78918afac.png)
Anche la NMPA, l’associazione delle edizioni musicali americane (che è separata da quella degli editori), ha deciso assieme alla Rugby Football League, all’autore Daniel Quinn e alla Finnish Football League, di aderire alla
L’associazione delle edizioni musicali è la società che riunisce tutti i soggetti che detengono il diritto d’autore per la pubblicazione dei testi e delle melodie dei brani musicali indipendentemente dall’esecuzione. Chi dovesse quindi pagare i diritti d’autore per la diffusione di un brano è obbligato a prendere contatti sia con la RIAA che con l’NMPA.
YouTube, che ad ogni modo per il prossimo autunno ha pronto un
Don Johnson, portavoce della Premiere League ha dichiarato ai media: «il messaggio che vogliamo far arrivare a YouTube è semplice e chiaro: il loro modello di business opportunistico è contrario al diritto, contrario alla legge e va fermato». Prevedibile la risposta di Google: «molti autori musicali ed editori vedono YouTube come una piattaforma promozionale molto promettente per mettere in connessione i propri fan, siamo sorpresi e dispiaciuti che la NMPA abbia deciso di prendere questa strada».