Nuovi Nokia per il mercato americano

Nuovi Nokia per il mercato americano
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

ha svelato quattro novità distribuite dall’operatore

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

che per il momento sono prerogativa del solo mercato statunitense: si tratta di quattro terminali con il quale l’azienda finlandese tenterà ancora una volta di conquistare l’ancora diffidente pubblico americano.

Iniziamo dalla novità più interessante: il Nokia Mako, un cellulare dal design particolarmente riconoscibile con tastiera QWERTY a comparsa orizzontale; il dispositivo, supportato dall’OS Symbian S60, integra display da 2,4 pollici, GPS, fotocamera da 2 Megapixel e connettività UMTS.

Il Nokia Thresherm, uno slider classico, è un quadribanda HSDPA con antenna GPS e fotocamera da 3,2 Megapixel; è stato equipaggiato con piattaforma Serie 40 e si va a collocare egregiamente tra i cellulari di fascia media.

Il Nokia Grouper ricorda molto da vicino il Motorola RAZR: è un clamshell sottile con doppia display, fotocamera da 2 Megapixel, sistema operativo Serie 40 e, ancora una volta, antenna GPS.

L’ultimo della lista, il Nokia Snapper, è un musicphone e ha anch’esso design a conchiglia, doppio display e piattaforma software Serie 40; integra una fotocamera da 2 Megapixel, pulsanti per gestire la musica e Bluetooth 2.1 A2DP.

Difficile prevedere se e quando arriveranno questi quattro nuovi terminali anche dalle nostre parti: probabilmente un eventuale insuccesso di vendite negli Stati Uniti potrebbe costringere Nokia ad allargarne il mercato, ma questo è ancora tutto da vedere.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti