Nuovi MacBook Air: problemi di WiFi

I nuovi MacBook Air, quelli con connettività 802.11ac, soffrono di problemi WiFi: la rete smette di funzionare dopo pochi minuti dall'accensione.
I nuovi MacBook Air, quelli con connettività 802.11ac, soffrono di problemi WiFi: la rete smette di funzionare dopo pochi minuti dall'accensione.
Nuovi MacBook Air: problemi di WiFi

Sembra ormai una triste tradizione: qualsiasi prodotto Apple lanciato nella sua prima versione, soffre di qualche problematica. Non ne è esente nemmeno l’ultimo MacBook Air, il modello dall’hardware rinnovato presentato all’ultima WWDC: il WiFi non funzionerebbe in modo corretto. E sul sito del supporto Apple, sempre per perorare tale funesta tradizione, compaiono numerosi messaggi di utenti scocciati.

Stando a quanto dichiarato dagli utilizzatori, il nuovo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– ora compatibile con lo standard 802.11ac – si connetterebbe alla Rete solo per pochissimi minuti, spesso meno di due. A questo punto si rende necessario il riavvio, quest’ultimo tutt’altro che risolutivo, perché dopo poco la situazione sgradevole si ripresenta. Così spiega uno dei tanti messaggi apparsi online:

«Il WiFi inizialmente si connette ma, dopo uno o due minuti, smette subito di funzionare. Un reboot completo è necessario per connettersi nuovamente.»

Il malfunzionamento, in via del tutto ufficiosa, sembrerebbe essere confermato anche dagli addetti degli Apple Store di Londra, i quali avrebbero indicato il verificarsi di problematiche “sopra la media” e un numero crescente di restituzioni del portatile ultraleggero.

È ancora presto per dire se la fallace

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sia correlata a questioni di tipo hardware o software, anche se data la randomicità diffusa del bug la seconda opzione apparirebbe più probabile. Si attende quindi che Apple riconosca ufficialmente il problema e ne fornisca una soluzione immediata, sia essa con un aggiornamento software oppure un upgrade del firmware.

Quella della connettività WiFi poco funzionante sembra essere una maledizione per Apple, iniziata con iPhone 4 e poi diffusa su tutti i prodotti della linea. L’ultima grande ondata di lamentele è avvenuta lo scorso anno con la terza versione di iPad – il cosiddetto

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

– questione però apparentemente risolta man mano che nuove build di iOS 5 e iOS 6 si sono rese disponibili. Appare lecito quindi porsi una domanda: perché tutte le nuove versioni di un prodotto targato Mela soffrono sempre di qualche problematica, poi risolta in itinere?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti