Nuovi Macbook Air e Mac Mini, scompare Macbook White

Nuovi Macbook Air e Mac Mini, scompare Macbook White

Dopo tante voci di corridoio e tanta attesa, Apple ha finalmente lanciato in via ufficiale i nuovi MacBook Air e i nuovi Mac Mini. Entrambe le soluzioni di nuova generazione integrano

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, sono molto più veloci dei precedenti prodotti e sono dotati di una buona quantità di interessanti caratteristiche tecniche. Ecco quali.

Il nuovo MacBook Air è

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

in due opzioni, ovvero quella da 11 pollici e quella dallo schermo da 13 pollici. Per quanto riguarda la misura più piccola, tale variante integra un processore Intel Core i5 dual core a 1,6 GHz, 2 o 4 GB di memoria a seconda della scelta, processore Intel HD Graphics 3000 integrato ed è presente un’unità di memoria flash per l’archiviazione dei dati pari a 64 o 128 GB. I prezzi partono da 949 euro per la versione meno dotata a livello hardware, per finire a 1.149 euro, per la versione più avanzata.

[nggallery id=829 template=inside]

Per quanto riguarda il MacBook Air da 13 pollici, si ravvisa un chip Intel Core i5 dual core a 1,7 GHz, 4 GB di memoria, unità flash da 128 o 256 GB, chip grafico Intel HD Graphics 3000 integrato ed è disponibile a prezzi pari a 1.249 euro oppure 1.499 euro.

Tutte le nuove varianti dell’appena lanciato MacBook Air pesano poco più di un chilogrammo (1,08 Kg per il notebook da 11 pollici e 1,35 per quello da 13 pollici), non manca il supporto a FaceTime e la nuova connessione ultra veloce Thunderbolt. Nel MacBook Air da 13 pollici trova spazio anche uno slot per la scheda di memoria SD.

Per quanto riguarda invece i nuovi Mac Mini, sono tre i

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, tutti con

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

di serie. Nel modello con processore da 2,3 GHz, proposto a un prezzo di 599 euro, sono stati inseriri 2 GB di memoria, un disco fisso da 500 GB e scheda grafica Intel HD Graphics 3000 integrata. In quello con processore da 2,5 GHz, disponibile a 799 euro, la variante rispetto al modello proposto sta nei 4 GB di memoria invece che 2 e nel chip grafico AMD Radeon HD 6630M, più prestante di quello prodotto da Intel. Infine, vi è il Mac mini con OS X Lion Server, venduto al prezzo di 999 euro e con un processore Intel Core i7 a 2,0 GHz, 4 GB di memoria, due dischi rigidi da 500 GB e col chip Intel HD Graphics 3000. Anche in questo caso, vi è la porta Thunderbolt, un’uscita HDMI, DVI e tante porte per dispositivi esterni.

Da segnalare infine l’eliminazione del MacBook White dal sito ufficiale Apple.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti