Nuovi iMac: processori speciali ma non Montevina

Nuovi iMac: processori speciali ma non Montevina

Nel

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
di ieri, sui nuovi iMac, scrivevo che al loro interno è montato lo stesso processore dei MacBook/MacBook Pro ma in realtà in queste ore sono emersi nuovi dettagli. Il modello top da 24" mostra un’inedita frequenza di clock (processore). Tale frequenza 3,06 Ghz non è presente fra nessuno degli attuali microprocessori Intel.

Qualcuno ha

[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
(andando in errore) che Apple fosse riuscita a ottenere in esclusiva i futuri Centrino 2 (Montevina) ma alcune recenti
[!] Ci sono problemi con l'autore. Controllare il mapping sull'Author Manager
sembrerebbero svelare il mistero.

In realtà gli iMac sono equipaggiati con una versione speciale dei processori Penryn. Per la precisione il modello da 3,06 Ghz è l’unico a usufruire di una versione personalizzata di Penryn.

L’intera gamma degli iMac è equipaggiata con processori Penryn standard ma il modello top, su richiesta di Apple, è equipaggiato con una versione modificata appositamente per il caso. La risposta arriverebbe direttamente da Intel e le differenze fra questo processore e il futuro Montevina sembrano essere minime.

Questo processore è l’ulteriore prova dell’ottimo rapporto che intercorre fra Apple e Intel. Rapporto che ad altri produttori potrebbe risultare poco gradito. Non è la prima volta che Apple ottiene processori in anteprima; in passato è avvenuto con i Mac Pro e con, il più recente, MacBook Air.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti