/https://www.webnews.it/app/uploads/2010/10/google_docs.jpg)
Google, attraverso un post pubblicato sul
Non meno importante anche il nuovo algoritmo che riconosce automaticamente quale tipologia di rappresentazione grafica adottare per i dati selezionati tra quelle disponibili, alcune delle quali rappresentano una novità, come nel caso degli organigrammi. Sempre nell’ottica di facilitare l’operazione ai meno esperti, anche la legenda e le etichette, oltre ai colori impiegati per distinguere le diverse aree, vengono ora suggeriti direttamente da Google Docs, lasciando comunque all’utente la possibilità di intervenire in un secondo momento con le modifiche che ritiene più opportune.
Tra le altre innovazioni apportate all’applicazione, riassunte nel video dimostrativo in streaming di seguito, anche una funzione che permette di visualizzare l’andamento dei dati nel tempo. Attraverso una semplice timeline, è infatti possibile spostarsi cronologicamente all’interno di un periodo prestabilito, così da cogliere mediante un’intuitiva anteprima grafica l’evoluzione dei valori interessati.
[youtube]http://www.youtube.com/watch?v=70O0RQhuiSI[/youtube]