Nuovi dettagli sul southbridge AMD SB800

Nuovi dettagli sul southbridge AMD SB800

Dopo i recenti annunci riguardo la

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

con supporto alle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, su

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

sono stati pubblicati interessanti dettagli a proposito del southbridge AMD SB800.

La tabella con tutti i dettagli, disponibile sul sito a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, riporta un confronto diretto tra l’attuale piattaforma SB700 e il nuovo southbridge SB800, previsto per il secondo trimestre del 2009.

Tra le novità più rilevanti si segnala il collegamento tra CPU e northbridge aggiornato alla versione A-Link Express 3.0 con supporto al PCI Express 2.0 operante a 5GHz per quattro canali, supporto avanzato di risparmio energetico, specifiche Serial ATA III aggiornate con supporto fino a 6GB/s.

Inoltre tra i componenti integrati nel southbridge, non più di terze parti, troviamo un controller Gigabit Ethernet, il generatore di clock e un maggior numero opzioni per l’hardware monitoring, con rilevazione della velocità di rotazione di 5 ventole, temperature di 4 sensori e voltaggi di 8 componenti.

Per quanto riguarda il supporto USB ci sono ben 14 porte compatibili con lo standard 2.0 e due porte con lo standard 1.1. Non mancheranno sicuramente le capacità di overclock già implementate negli attuali southbridge SB600 e SB700.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti