/https://www.webnews.it/app/uploads/2011/05/imac.jpg)
Dopo settimane di voci e indiscrezioni, Apple ha finalmente svelato in via ufficiale la nuova linea di computer all-in-one iMac, che rispetto alle versioni precedenti integra una serie di migliorie riguardanti soprattutto le componenti interne, a partire dall’equipaggiamento di processori quad core Intel Core i5 o i7 (fino a 3,4 GHz) con controller della memoria integrato e avanzate funzionalità legate all’elaborazione dei contenuti multimediali, chip grafici AMD Radeon con fino a 2 GB di memoria dedicata e un lungo elenco di porte per la connessione di dispositivi e periferiche esterne.
Tra queste anche il nuovo standard Thunderbolt per la trasmissione dati ad elevata velocità, già visto sui
[nggallery id=808 template=inside]
Mentre le prestazioni sono aumentate fino al 70%, stando a quanto dichiarato nel comunicato stampa ufficiale diramato da Apple, i
L’azienda di Cupertino ci tiene a sottolineare anche come i suoi all-in-one di nuova generazione rispondano ai requisiti Energy Star 5.2 e abbiano superato i test per ottenere la certificazione EPEAT Gold. Sempre a tutela dell’ambiente, gli schermi equipaggiati risultano privi di mercurio e arsenico, così come i cavi sono stati realizzati senza l’ausilio di PVC o ritardanti di fiamma bromurati.
Così Philip Schiller, Senior Vice President Worldwide Product Marketing di Apple, ha commentato la messa in vendita dei nuovi iMac oggi al debutto:
I clienti Apple hanno dimostrato di amare il case in alluminio, il display e il design della linea iMac. Tutte caratteristiche alle quali abbiamo aggiunto processori quad core, capacità di elaborazione grafica più elevata, la tecnologia Thunderbolt e la videocamera FaceTime HD.
I nuovi