Nuovi appelli per la Net Neutrality

Anche se in Italia ancora non se ne parla approfonditamente, oltre oceano il dibattito sulla Net Neutrality si fa sempre più serrato. Fino ad arrivare al Congresso
Anche se in Italia ancora non se ne parla approfonditamente, oltre oceano il dibattito sulla Net Neutrality si fa sempre più serrato. Fino ad arrivare al Congresso
Nuovi appelli per la Net Neutrality

La Net Neutrality è argomento sempre più dibattuto nell’ultimo periodo: il dibattito è nato negli Stati Uniti, dove per una serie di circostanze è approdato al Congresso divenendo oggetto d’analisi delle istituzioni americane. In Italia se ne è parlato soprattutto a seguito dell’ufficializzazione della nuova ADSL 20mega di Telecom Italia.

Negli ultimi giorni nuovi appelli son giunti a spingere la causa della Net Neutrality: a ribadirne i principi è il vice presidente Amazon Paul Misener, il quale in una intervista a LinuxInsider fa leva sull’esperienza passata alla Federal Communications Commission per chiedere una certa attenzione sul momento focalizzando l’attenzione sugli emendamenti proposti e respinti negli USA. Misener fa eco a quanto già espresso da Tim Berners-Lee e da molti altri personaggi di rango nel mondo del web.

Per una simpatica illustrazione relativa al significato di Net Neutrality è disponibile una breve animazione video su YouTube.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti