Nuove rilevazioni Audiweb

Nuove rilevazioni Audiweb
[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, il sistema di rilevazione dei contatti Internet, nata nel 2003, che permette alle aziende, alle agenzie e alle centrali media di pianificare gli investimenti pubblicitari, ha reso operativo il nuovo strumento, preannunciato a dicembre, utile alla rilevazione di dati circa la fruizione dei media online.

L’obiettivo primario dell’Audiweb è sempre stato quello di fornire informazioni oggettive e imparziali al mercato sulla fruizione del mezzo Internet, utilizzando opportuni strumenti di rilevazione e adesso con questo nuovo impianto di ricerca, realizzato in partnership con Nielsen Online, consente di migliorare il Web business e aprire nuove prospettive per l’advertising online.

Tre sono le rilevazioni su cui si fonda questo strumento:

  1. Ricerca di base: ricerca quantitativa, realizzata attraverso una serie di interviste su un campione della popolazione italiana, finalizzata alla definizione dell’universo degli utenti Internet e alla descrizione delle loro caratteristiche, in termini di profilo socio-demografico e attitudinale.
  2. Panel: rilevazione oggettiva per mezzo di un software meter della fruizione di Internet, basata su un campione statisticamente rappresentativo della popolazione italiana online (circa 20 mila partecipanti).
  3. Sistema censuario: rilevazione oggettiva e completa di tutta l’attività di Internet sui siti censiti, tramite feedback tecnici verso i Web server di sistemi browser-based di terze parti sottoposti a controlli da parte di Audiweb.

Lo strumento innovativo di misurazione è proprio il database dettagliato che si viene a creare, che descrive sia il comportamento che il panel di riferimento ha tenuto sui siti censiti su Audiweb, sia i profili socio-demografici dei componenti del panel stesso e offre una codifica precisa per categorie dei canali visitati.

Le informazioni elaborate consentono dunque di poter progettare un efficace piano media e di creare campagne pubblicitarie specifiche in base ai differenti profili di utenti e in base al loro comportamento da navigatori, che possano portare alla monetizzazione dei siti Web. Ovviamente dobbiamo usare i dati con prudenza, poiché, così come ci insegna l’Auditel, non sempre la quantità è sinonimo di qualità. Attenzione quindi ai numeri, che nella loro razionalità potrebbero ingannarci sul mondo così mutevole e non sempre prevedibile del Web.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti