Nuove Philips Smart TV, caratteristiche e uscita

Le Smart TV Philips della serie 4000, 5000 e 5500 stanno per debuttare in Italia: compatibilità DLNA, 3D, applicazioni e navigazione.
Le Smart TV Philips della serie 4000, 5000 e 5500 stanno per debuttare in Italia: compatibilità DLNA, 3D, applicazioni e navigazione.
Nuove Philips Smart TV, caratteristiche e uscita

Philips ha presentato le nuove Smart TV del 2012: si tratta di nuove proposte della serie TV 4000, 5000 e 5500, tutte dotate di connettività WiFi per i servizi online e che saranno disponibili in Italia a partire da fine marzo, a un prezzo non ancora annunciato.

Le nuove

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

offrono l’accesso alla Catch up TV, la possibilità di fruire di video on demand, navigare in Internet, registrare contenuti video attraverso USB e utilizzare applicazioni online, come ad esempio YouTube, nonché accedere a una serie di contenuti digitali attraverso video store online, librerie digitali e via dicendo.

La nuova offerta con le serie TV 4000, 5000 e 5500 sono dunque ideali per coloro che desiderano espandere la propria esperienza: dalla visione dei film e spettacoli televisivi allo zapping tra i canali, si passa dunque a una navigazione completa sul Web con un’esperienza paragonabile agli altri dispositivi connessi. Grazie alla compatibilità DLNA le Smart TV di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

consentono lo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

veloce di video, musica e foto da device connessi, ed è disponibile anche un’applicazione denominata Philips MyRemote che permette di utilizzare uno smartphone o tablet con cuore iOS o Android come se fosse un vero e proprio telecomando.

Le misure dei display vanno da 32 pollici a 55 pollici, con pannelli LED Full HD che offrono scene d’azione veloci riprodotte senza effetto scia grazie ai 200Hz PMR. Esclusivamente per la serie 5500 di Philips, viene offerta la tecnologia 3D, dunque sarà possibile guardare film e altri contenuti televisivi in tre dimensioni. Comunque, non manca la possibilità di conversione in 2D tramite un semplice click.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti