Nuove memorie OCZ DDR3 Intel Extreme Edition

Nuove memorie OCZ DDR3 Intel Extreme Edition

OCZ Technology ha recentemente

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

nuovi arrivi nella famiglia delle memorie Intel Extreme Memory, prodotti studiati e ottimizzati in particolare per i chipset Intel X38 e X48.

Si tratta di memorie DDR3-1333 e DDR3-1600, caratterizzate dai classici dissipatori passivi con il classico design “XTC” con struttura traforata ma con la novità, puramente estetica, del logo Intel.

Una delle caratteristiche di queste memorie è la presenza delle specifiche Intel XMP (Extreme Memory Profiles), estensione delle specifiche SPD (Serial Presence Detect) per coadiuvare le operazioni di overclock, che adesso andremo ad analizzare.

Le specifiche XMP consentono di variare dinamicamente i parametri impostati da BIOS per i timing, i voltaggi e le frequenze di clock, in modo da applicare automaticamente i valori ottimali in base alle condizioni di lavoro imposte dall’utente finale.

I kit in questione sono in totale quattro, tutti di tipo dual channel sia da uno che da due gigabyte e con velocità da 1333MHz e 1600MHz. Qui di seguito sono elencati in dettaglio, ma con i parametri SPD a valori di default.

  • PC3-10666 / DDR3-1333 CL7-7-7 4GB (2x2GB);
  • PC3-10666 / DDR3-1333 CL7-7-7 2GB (2x1GB);
  • PC3-12800 / DDR3-1600 CL7-7-7 4GB (2x2GB);
  • PC3-12800 / DDR3-1600 CL7-7-7 2GB (2x1GB).

Per una lista dettagliata di tutte le specifiche XMP integrate vi rimando alle pagine relative a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

e per le

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti