Nuove funzionalità da PhatNotes

Nuove funzionalità da PhatNotes

Chi usa i device mobili in modo intensivo ha spesso la necessità di utilizzare al meglio le funzionalità software disponibili. Alle volte può però non risultare sufficiente la potenzialità organizzativa che ci viene offerta.

Un esempio può essere costituito dall’applicazione Note che

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

mette a disposizione in Windows Mobile. Da diverso tempo uso come alternativa PhatNotes di PhatWare Corporation, proprio per la capacità di aggiungere interessanti e potenti funzionalità.

La più significativa per quanto mi riguarda è la possibilità di proteggere le singole note da accessi non autorizzati tramite una semplice e comoda password che utilizza un algoritmo di criptazione a 256 bit. Inoltre apprezzo anche l’idea di poter inviare messaggi di posta dall’editor stesso, recuperando gli indirizzi direttamente anziché doverli digitare.

Le note sono organizzabili per categoria, soggetto e data e si può eseguire una ricerca specifica di testo al loro interno. L’archivio dati viene compresso per risparmiare memoria e rendere più efficiente la sua gestione. L’interfaccia è leggera e personalizzabile mediante numerose icone da associare ai pulsanti.

Naturalmente le informazioni sono sincronizzabili via ActiveSync, sia con la versione desktop di PhatNotes che con MS Outlook, grazie all’apposito tool specifico. Se non bastasse, le note sono esportabili ed importabili come file di testo, sfruttando anche il copia e incolla di altre applicazioni.

Si tratta dunque di un’applicazione flessibile e potente, che credo possa soddisfare chi abbia la necessità di gestire le note in modo avanzato.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti