Nuove CPU CULV e piattaforma Montevina Plus da Intel

Nuove CPU CULV e piattaforma Montevina Plus da Intel

I processori CULV sono stati progettati da Intel con l’intenzione di aumentare le vendite degli ultraportatili, sistemi a metà strada tra netbook e notebook, ma dal costo spesso elevato.

Al Computex di Taipei, il chipmaker di Santa Clara ha presentato la nuova piattaforma Montevina Plus, inizialmente costituita da quattro processori a cui è abbinato il chipset Intel GS40 Express.

I processori disponibili per la vendita sono i seguenti:

  • Core 2 Duo T9900: frequenza 3,06 GHz, FSB 1066 MHz, cache L2 6 MB, TDP 35 W, prezzo 530 dollari;
  • Core 2 Duo P9700: frequenza 2,8 GHz, FSB 1066 MHz, cache L2 6 MB, TDP 28 W, prezzo 348 dollari;
  • Core 2 Duo P8800: frequenza 2,66 GHz, FSB 1066 MHz, cache L2 3 MB, TDP 25 W, prezzo 241 dollari;
  • Pentium SU2700: frequenza 1,3 GHz, FSB 800 MHz, cache L2 2 MB, TDP 10 W, prezzo 241 dollari.

Tutte le CPU elencate sono dual core e realizzate con processo produttivo a 45 nanometri. Montevina Plus anticiperà di pochi mesi il lancio della piattaforma Calpella, basata sull’architettura Nehalem.

Il chipset GS40 è stato derivato dall’attuale GS45, rispetto al quale possiede una minore frequenza di funzionamento (800 MHz invece di 1066 MHz) e manca del supporto per la tecnologia Switchable Graphics.

Compatibile con memorie DDR3, il GS40 integra il chip grafico GMA 4500M, in grado di decodificare flussi video in alta risoluzione a 1080p, veicolati attraverso l’interfaccia HDMI, mantenendo comunque i consumi entro i 12 W massimi.

Intel ha anche collaborato con Microsoft per migliorare il supporto della fase di sleep del processore in Windows 7 e consentire un migliore risparmio energetico e una maggiore durata della batteria dei notebook.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Se vuoi aggiornamenti su Nuove CPU CULV e piattaforma Montevina Plus da Intel inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti