Nuova sinergia tra TomTom e Google Maps

TomTom ha annunciato una partnership con Google Maps. Sarà ora possibile cercare indirizzi business direttamente dal sito Google Maps e inviarli ai dispositivi TomTom, nel nome di una esperienza di navigazione sempre più completa e personalizzata
TomTom ha annunciato una partnership con Google Maps. Sarà ora possibile cercare indirizzi business direttamente dal sito Google Maps e inviarli ai dispositivi TomTom, nel nome di una esperienza di navigazione sempre più completa e personalizzata
Nuova sinergia tra TomTom e Google Maps

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, uno dei più importanti produttori di apparecchi per la navigazione e di software per la mappatura, ha annunciato in data odierna una partnership con Google Maps volto a garantire ai suoi clienti una esperienza di navigazione ancora più ricca, immediata e personalizzata. Una volta individuato un luogo di interesse, saranno infatti sufficienti un paio di click per inviare il relativo indirizzo al proprio dispositivo TomTom.

Il funzionamento del meccanismo è semplicissimo: dopo aver individuato tramite Google Maps un punto di interesse, sia esso un negozio, una pizzeria o un ufficio, è sufficiente cliccare sulla voce “Invia” in alto a destra della mappa. Al suo interno è racchiusa una nuova voce denominata “GPS“, cliccando la quale è possibile memorizzare l’indirizzo ricercato affinchè venga inviato al proprio dispositivo TomTom. A questo punto non resta che collegare il proprio navigatore al computer e attendere l’esecuzione del programma TomTom HOME (un software gratuito fornito dalla azienda ai suoi clienti). Una volta verificata la correttezza dell’indirizzo, i dati vengono memorizzati nell’apparecchio sotto forma di Preferiti per un successivo utilizzo o sfruttati immediatamente per condurre gli utenti a destinazione. «La capacità di cercare, trovare e inviare informazioni dal web a TomTom è un investimento a cui stiamo lavorando da tempo. Grazie a questo accordo con Google Maps siamo da oggi in grado di soddisfare la crescente domanda da parte dei nostri clienti di poter personalizzare i contenuti sui propri TomTom», ha dichiarato Eric Pitè, Vice President Product Management a TomTom. Giorgio Scherl, Product Manager di

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

, ha a sua volta commentato: «Siamo orgogliosi di potere lavorare con TomTom a questo nuovo servizio. Il nostro obiettivo è rendere le mappe sempre più utili e consultabili da parte degli utenti».

Secondo gli esperti del settore, coloro i quali utilizzano apparecchi per la navigazione prediligono pianificare i loro viaggi comodamente a casa davanti ad un computer piuttosto che in auto direttamente tramite il navigatore. TomTom continua inoltre nella sua politica volta a introdurre sempre nuove funzioni all’interno dei suoi apparecchi e in grado di migliorare costantemente l’esperienza di navigazione; ciò potrebbe garantire una marcia in più nel competere contro i sempre più numerosi rivali, tra cui ora si aggiunge Nokia con l’integrazione della tecnologia GPS all’interno dei propri cellulari e l’acquisto di Navteq (gruppo rivale a TeleAtlas, proprietà TomTom).

Sul portale italiano di TomTom è presente un video dimostrativo sul funzionamento della nuova tecnologia sviluppata in collaborazione con Google Maps nonchè una spiegazione passo-passo del procedimento.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti