/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/06/news_93872fae707ce3c9.jpg)
Tempo di aggiornamenti per Chrome, il famoso browser
Stando alle prime informazioni fornite online dall’attento portale

Un secondo errore sempre in WebKit era legato alla gestione del trascinamento dei contenuti all’interno delle pagine web. Un’azione di "drag" su un sito appositamente modificato avrebbe messo un utente malintenzionato nella condizione di ottenere informazioni sensibili all’insaputa dell’utilizzatore di Chrome. Un’eventualità concreta, che ha indotto gli sviluppatori di Mountain View a correre rapidamente ai ripari rilasciando una versione aggiornata dell’applicativo.
La nuova release 2.0.172.31 da poco diffusa da Google risolve entrambi i problemi riscontrati in WebKit, consentendo agli utenti di navigare con maggiore sicurezza. L’aggiornamento avviene automaticamente sfruttando il sistema di update "silente" di Chrome, adottato dalla società di Mountain View per fornire rapidamente le patch del browser senza richiedere un’azione diretta da parte dell’utente. Per verificare l’avvenuto aggiornamento, è sufficiente accedere alla scheda "Informazioni su Google Chrome" dal menu "Personalizza e Controlla" contraddistinto da una icona a forma di chiave inglese. La scheda consente di effettuare manualmente l’aggiornamento nel caso in cui il browser non abbia correttamente eseguito l’update automatico.