/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/12/news_d2343794bca75a18.jpg)
I tre principali produttori di console per videogiochi su scala globale sono da poco coinvolti in una nuova causa legale per la presunta violazione di alcuni brevetti. La società canadese Eleven Engineering ha depositato la propria denuncia presso una corte distrettuale del Delaware, accusando Nintendo, Sony e Microsoft di aver utilizzato senza le dovute autorizzazioni alcuni brevetti per l’implementazione dei control pad senza fili.
Oggetto del contendere sono i brevetti 6.238.289, 6.346.047 e 6.684.062 rispettivamente definiti con le diciture "Radio Frequency Game Controller", "Radio Frequency Remote Game Controller" e "Wireless Game Control System", secondo i legali della società regolarmente depositati negli Stati Uniti da Eleven Engineering. Sony è dunque accusata di aver violato le proprietà intellettuali dell’azienda canadese integrando alcune soluzioni contemplate nella documentazione nei controller per la PlayStation 3. Nintendo avrebbe violato i brevetti nella propria console Wii, mentre Microsoft avrebbe utilizzato parte delle specifiche proprietarie per la realizzazione dei control pad della sua celebre Xbox 360.
Stando alle prime
Spetterà ora alla Corte distrettuale del Delaware valutare le richieste formulate da Eleven Engineering per tutelare i propri brevetti. I legali della società mirano ufficialmente all’istituzione di un processo vero e proprio dinanzi a una giuria, ma come spesso accade nelle guerre per i brevetti il contenzioso potrebbe risolversi con un accordo tra le parti al di fuori delle aule dei tribunali. Prima di decidere il da farsi, Sony, Nintendo e Microsoft valuteranno l’effettiva natura dei brevetti e le richieste di risarcimento messe in campo dalla azienda canadese.
La nuova iniziativa legale giunge a poche ore di distanza dal rilascio dei primi
Michael Pachter, analista di Wedbush Morgan, stima volumi di vendita intorno alle 700mila unità sia per le console Sony che per le console Microsoft durante l’ultimo mese. Dati non confermati da Microsoft, che per tradizione non fornisce informazioni dettagliate sulle vendite, ma che attraverso un portavoce ha confermato alti volumi di vendita nella settimana del Ringraziamento. Il periodo delle festività ha giovato anche a Sony, che ha registrato un volume di vendita della propria console PS3 pari a 440mila unità.
Per i tre produttori di console si apre ora il cruciale momento dello shopping natalizio, solitamente utile per consolidare le vendite dell’ultimo trimestre dell’anno. Secondo gli analisti, Nintendo potrebbe soffrire una certa saturazione del mercato sul fronte della Wii, ma potrebbe recuperare grazie alla crescita delle vendite delle proprie soluzioni portatili DS e DSi. Nel corso del 2010 la società giapponese dovrà mettere in campo nuove soluzioni per rilanciare le vendite della Wii e non perdere terreno nei confronti dei competitor, determinati a offrire le loro soluzioni a prezzi sempre più competitivi.