/https://www.webnews.it/app/uploads/2009/02/news_16b8eaab25cef466.jpg)
Una nuova falla riscontrata in Adobe Reader e Acrobat potrebbe mettere in serio pericolo la sicurezza dei sistemi equipaggiati con i due famosi software per la lettura dei file PDF. Sfruttando la vulnerabilità, infatti, è possibile installare un malware all’insaputa dell’utente con gravi conseguenze per la protezione del proprio personal computer.
Stando alle prime
Il software malevolo
I principali software antivirus in commercio contemplano già da alcune settimane il trojan incriminato nei loro database, dunque la minaccia dovrebbe essere rilevata sulla maggior parte dei PC dotati di sistemi di protezione. Il numero di virus di questo tipo rilevato in Rete è ancora relativamente basso, ma gli esperti di sicurezza prevedono un aumento sensibile della sua diffusione proprio a causa della nuova falla riscontrata nei software Adobe.
La società Californiana prevede di mettere a disposizione degli utenti un aggiornamento di sicurezza entro il prossimo 11 marzo. Un tempo relativamente lungo, specie se si considera l’entità del bug etichettato dalla stessa Adobe come critico. Oltre a dotarsi di una buona protezione antivirus, agli utenti viene consigliato di disabilitare temporaneamente il supporto per Javascript dal software Reader. L’esecuzione di tale operazione è relativamente semplice: dal menu "Modifica" dell’applicativo occorre selezionare la voce "Preferenze" e cliccare poi nel pannello che compare sulla voce "JavaScript"; a questo punto è sufficiente spuntare l’opzione "Abilita JavaScript di Acrobat" e cliccare successivamente su "OK".