Nuova gestione colori in Snow Leopard

Nuova gestione colori in Snow Leopard

Gli utenti della Mela più attenti si saranno accorti come il passaggio a

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

abbia comportato una

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

. Il cambiamento deriva dall’introduzione della Gamma Colore 2.2 in sostituzione della precedente 1.8.

La gamma 2.2. è il sistema di gestione dei colori normalmente utilizzato da Windows. Tutte le versioni dei sistemi operativi Apple, ovviamente antecedenti a Snow Leopard, hanno usato la gamma 1.8, capace di rendere una risposta di colore più chiara. La gamma 1.8, infatti, risulta essere molto più simile alle tonalità ottenibili dalla stampa dei documenti. La scelta di abbracciare la versione 2.2 risponde alla necessità di uniformare la risposta dei vari sistemi operativi attualmente in commercio, così da ridurre le differenze di visualizzazione da parte degli utenti.

La versione 2.2 della gestione dei colori va, inoltre, a risolvere la discrepanza di resa delle immagini tra software di creazione e browser Web. Ad esempio, un’immagine elaborata in Photoshop verrà visualizzata con la stessa tonalità di colore sia nell’applicazione che in Safari.

Non si devono disperare i nostalgici del vecchio sistema. Dal menu Monitor di Preferenze di Sistema, infatti, è possibile procedere alla calibrazione dello schermo: quest’ultima permette di scegliere la modalità di gamma colore preferita.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti