/https://www.webnews.it/app/uploads/2014/12/Nuovo-display-Sharp.jpg)
La prossima console
Si apprende da Sankei che tale speciale schermo «può esser modellato secondo una vasta gamma di forme, al fine di soddisfare le esigenze dei consumatori». In particolare, Nintendo starebbe pensando di utilizzare la nuova tecnologia di Sharp per una nuova console portatile, probabilmente successore al Nintendo 3DS, oppure per il peculiare programma Quality of Life che l’azienda sta progettando per monitorare il sonno degli utenti e migliorare la qualità della loro vita.
Il design finale dello schermo potrebbe essere molto particolare. Infatti, secondo le speculazioni di Sankei, avrà niente meno che un buco al centro, come se fosse una ciambella, ma non è ancora noto a che scopo. Nintendo sarebbe il primo cliente di Sharp a utilizzare il nuovo Free-Form Display ma non sarà probabilmente l’unico; la produzione di massa prenderà il via intorno ai primi mesi del 2016 presso lo stabilimento Mie Prefecture, dunque per vedere cosa abbia davvero in serbo la casa di Kyoto bisognerà attendere del tempo.
Sharp e Nintendo hanno già collaborato in passato, infatti la compagnia produttrice ha fornito il pannello 3D impiegato nella portatile Nintendo 3DS, che ha debuttato nel mercato nipponico il 26 febbraio del 2011.