Class-action contro Apple

Class-action contro Apple

Secondo

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

due cittadini americani stanno intentando un class action contro Apple, imputandole false promesse per quanto riguarda gli schermi di MacBook e MacBookPro.

Spieghiamo, intanto, che per class action si

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

un’azione legale in cui uno o più soggetti chiedono il risarcimento del danno non solo a loro nome, ma per tutti coloro che abbiano subito lo stesso danno.

Veniamo al motivo del contendere: secondo i cittadini in questione Apple non dovrebbe più dichiarare che i suoi display supportano “milioni di colori” e offrono una visione “semplicemente non disponibile su altri portatili”. Secondo gli stessi, invece, i display di MacBook e MacBook Pro, riescono semplicemente a creare “l’illusione di milioni di colori, usando una tecnica software nota come dithering“.

Dunque i display forniti dalla casa di Cupertino avrebbero una qualità inferiore a quanto promesso e le impostazioni di default sarebbero delle impostazioni ad hoc, per nascondere questo difetto.

I due cittadini hanno incluso nella documentazione anche 6 pagine in cui riportano discussioni su forum a proposito dell’insoddisfazione degli acquirenti per la qualità del display.

Voi cosa ne pensate? Riusciranno ad ottenere il risarcimento? E il vostro MacBook/MacBook Pro, risponde alle

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

?

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti