Numeri giganteschi, fall out, errori: Twitter sta per collassare?

Numeri giganteschi, fall out, errori: Twitter sta per collassare?

Twitter non ce la fa? È questa l’ipotesi che comincia a girare per la rete. Dopo il problema del fallito upgrade per la timeline, i casi di black out temporanei (pare dovuti al Campionato di Calcio sudafricano) e perdita di messaggi, tutti eventi ravvicinati, si comincia seriamente a temere che il sistema possa non reggere l’enorme flusso di dati.

La domanda è semplice: può Twitter sostenere questa eccezionale intercomunicazione a livello planetario e in tempo reale? Oppure ha bisogno di aiuto?

A volte ci sfugge, ma Twitter ha una ambizione gigantesca: creare un intero ecosistema. Se si trattasse di un social network di utenti che mandano in crack il sistema per eccesso di notizie frivole, ci starebbe, ma oggi Twitter è una parte importante di relazione fra persone, e anche fra aziende, e istituzioni.

Negli USA è normale che le forze dell’ordine, in caso di emergenze particolari, utilizzino Twitter per diffondere allarmi e comunicazioni urgenti ben sapendo che la velocità di propagazione è superiore ormai a quella radiotelevisiva e dei siti Internet.

A questa pressione, l’azienda sta rispondendo aumentando i propri dipendenti, raddoppiati negli ultimi sei mesi, e sta lavorando per rendere più stabile il sistema ed evitare la schermata con la balena. Basterà?. Quali scenari potremmo vedere nel futuro?

I tecnici del Web immaginano Twitter come destinato a diventare infrastruttura, cioè quel che IMAP e POP sono per le email, e TCP/IP per Internet agli albori. Insomma,

[!] Ci sono problemi con l’autore. Controllare il mapping sull’Author Manager

dovrebbe distribuire sé stessa nel mondo in modo che non risieda nei suoi soli server, ma diventi una sorta di open-microblogging capace di federare tutti gli altri già esistenti, come Identi.ca.

Un futuro che pare non compatibile con lo scopo di lucro. E questo è un altro, grosso problema. Come una balena.

Questo articolo contiene link di affiliazione: acquisti o ordini effettuati tramite tali link permetteranno al nostro sito di ricevere una commissione nel rispetto del codice etico. Le offerte potrebbero subire variazioni di prezzo dopo la pubblicazione.

Ti consigliamo anche

Link copiato negli appunti